Eccoci ancora con gli studenti del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico “Danilo Dolci". Studenti e giovani volontari con disabilità sono stati coinvolti in attività di spazzamento stradale e in attività pratiche di cura del verde pubblico di aiuole, piazze, giardini attraverso attività di giardinaggio. Queste attività, che si presentano come veicolo per il cambiamento, rappresentano un'opportunità per chi vuole dare il proprio contributo per migliorare il decoro del quartiere e per sensibilizzare la comunità.
Il progetto sta per giungere al termine: è tempo di valutazioni... Siamo molto soddisfatti dei risultati che abbiamo raggiunto e vorremmo che altri (singoli, scuole, associazioni) possano prendere spunto dalla nostra esperienza, dai metodi che abbiamo usato e dalle attività che abbiamo svolto. Quindi, ecco a voi: Palermo Green (con i) giovani (clicca sulla copertina per aprire il pdf) Provaci anche tu! Agisci come sviluppatore di comunità: lavora con i giovani per migliorare la comunità in cui essi vivono attraverso processi collettivi e partecipati
Commenti
Posta un commento