C'è un bisogno di educazione, ma cosa vuol dire: "bisogno di educazione" e cosa c'entra con l'interesse per la comunità e la crescita personale e sociale? Oggi più che mai assistiamo come spettatori passivi ad un'accelerazione tecnica del progresso dell'uomo eppure ci domandiamo come sia possibile che ci troviamo da sempre e costantemente a dialogare, nella migliore delle ipotesi nelle nostre comunità sui problemi legati all'incuria urbana, la debole relazione tra persone e istituzioni e sulla marcata assenza in molte zone cittadine di luoghi aggreganti, spazi di bellezza e cura che ci diano l'impressione di vivere in un luogo civile pensato a misura di uomo. Insomma finiamo per interrogarci su di chi siano le responsabilità di questi "fallimenti umani" e cerchiamo un capro espiatorio che di volta in volta cambia nel corso del tempo, attribuendo ad altri la negligenza per un qualche malfunzionamento. La verità spesso è che non vogliamo e...